Lisinka
fine art ✦ illustration

Lisinka is a child who lives in my soul.
Illustrator and painter from Rome, graduated in Decoration and Restoration at the Academy of Fine Arts in Rome. Inspired by the Russian fairy tales of my mother from Ekaterinburg, my work blends traditional techniques with digital experimentation and has been exhibited in Italy and abroad.✦ Folk & Fairytales, Myth & Legend
✦ Pre-Raphaelite soul
✦ Cover art & Decorative painting
✦ Author of the illustrated book Mormolice
Do you see something you like
or would like to commission an artwork?Write me for info :)
tradizional drawings
The solitary prisoner
My dear enemy
Peaceful and fierce
The Key to my Enfer
The delicious dinner of the inconsolable Mr. Carrot who didn't like soup
Creamy Kisses melt on my Tongue
Now I taste like a Sweet Tea
Teatime with Ghosts
Hibiscus
Ophelia has lost her flowers
Sleeping Nymph
Le Petit Prince
Jane Eyre
Inside me
Beauty and the Beast
digital paintings
Trompe l’œil
Trompe l’œil: illusion becomes art.
Through plays of perspective, light, and shadow, trompe l’œil transforms a flat wall into a window opening onto other worlds. It is a painting that deceives the eye and surprises the gaze, bringing depth, movement, and wonder to any space.
Hand-painted stained glass
Painted stained glass captures light and turns it into a story: transparent colors that shimmer, images that glow and change with every glance.
decorative murals
Painted adornments turn walls into visual stories: colors, shapes, and details merge to create spaces that inspire and delight.
Mormolice
La Bestia nel Bosco Addormentato
MnM & Amolà © 2020
Una fiaba gotica. La storia d’amore impossibile tra un principe solitario e una fanciulla-lupo venuta dal bosco. Quindici tavole illustrate dialogano con un breve testo intenso e lirico. Riproduzioni da originali in grafite su carta e colorazione digitale.
"Nei segreti ricordi del tempo che fu,
Canti di streghe narrano di un Principe
Che prese in trappola un lupo
E se ne innamorò."
«Nasce dalle ombre di una natura soprannaturale e indifferente al destino umano, Mormolice. I canti che raccontano la sua storia non sono semplici filastrocche intonate da streghe di un tempo imprecisato, ma una celebrazione grottesca della parte più crudele delle fiabe e del mito dei lupi mutaforma».
«Qui non c’è alcun eroe: il principe è una figura maledetta scevro da ogni redenzione – incalza Lisinka – e non sarà un bacio a risvegliare la Bella addormentata». Piuttosto il lupo, «metafora del male, al completamento della trasformazione passa da carnefice a vittima, relegando la Bestia nella Bella». Svestitasi della pelliccia bestiale – esponendo una pelle di donna e sedotta da un universo differente dal suo – la Bella rivela un’altra sé: apprende il potere delle parole, cede alle regole umane e imita rituali delle buone maniere che il principe le indottrina. Ma ciò che permane atavico in Mormolice è l’urgenza di libertà.Articolo completo su InsideArt a cura di Massimo Canorro